Il Dott. Segre ha fatto una cazzata su DIRECTA ?

Mario mi chiede: “sono cliente DIRECTA e leggo che il Presidente (dott. Segre) è inquisito dalla guardia di Finanza. Secondo te per i clienti come me possono esserci problemi ?”.

 Non si sa molto della questione e la risposta che ha dato Directa mi piace poco. Due paginette scritte in burocratese in cui si capisce solo che per loro non è successo niente di grave.

I clienti non dovrebbero aver problemi a meno che non siano stati compiuti dei reati che è impossibile ipotizzare.

Infatti: i soldi sono depositati in un c/c sub intestato presso una grossa banca (non ricordo più se è Banca Sella o Intesa).

Directa non li può prelevare.

Le azioni e le obbligazioni, invece, sono registrate presso la Montetitoli come qualsiasi altro istituto di credito.

In ogni modo: non sei più tranquillo e vuoi risolvere il problema ? Fai un bel bonifico e trasferisci la disponibilità e poi richiedi il trasferimento delle posizioni presso un altro intermediario.

Ormai altre banche/sim offrono gli stessi servizi (o quasi).

Quanto tutto sarà risolto si può sempre tornare indietro con la stessa velocità con cui sei scappato via.

 

Diversa è la situazione per gli azionisti. Se il Dott. Segre (azionista con il 50,1% della società) ha fatto veramente una “cazzata”, la società potrebbe risentirne (multe, perdite, clienti che tolgono il disturbo, ecc) ma, ovviamente, non è possibile quantificare l’importo.

 

I conti del bilancio 2022 sono ottimi e sono migliorati parecchio dopo l’entrata in plancia di comando dell Dott. Tedeschi.

Fatturato: 73 milioni di €; utile netto: 5,6 milioni. Capitalizzazione di borsa: 73 milioni.

Alcuni RATIO: Profit Margin 19,3%, Return on Equity (ROE): 19%.

A livello tecnico: quando i prezzi erano attorno a 4,5€, si è formato un bel TRIPLO MASSIMO. In quel momento ho suggerito di liquidare per cercare di riprenderla a condizioni migliori (per ora si sta muovendo proprio come mi sarei aspettato).

Avevo aggiunto che l’aspettavo nei pressi di 3,6€, dove si trova il SUPPORTO più importante.

Venerdì è scesa fino a 3,93€, non siamo poi così lontani.

A questo punto bisogna tener d’occhio il MINIMO STORICO (3,37€): se questo livello verrà spazzato via dalla forza dei venditori, significa che potrebbe esserci in arrivo qualcosa di peggio del previsto.

Teniamone conto.

http://www.megliolitrading.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.